
Il dente del giudizio è il dente molare più posteriore che emerge di solito dopo i 20 anni di età. Inizialmente, viene somministrata un’anestesia nella zona delle radici dei denti per intorpidire l’area. Viene quindi effettuato un taglio nella gengiva che copre il dente, che è parzialmente incluso.
A seconda della condizione del dente, può essere estratto con o senza frantumazione, e la gengiva viene suturata di nuovo. In alcuni casi, se il dente non è incluso, può essere estratto direttamente senza effettuare un’incisione. La durata del procedimento varia in base alla posizione e alla profondità del dente.