Riduzione del seno maschile

La ginecomastia è il termine usato per indicare l’anomalo ma benigno ingrandimento del tessuto mammario negli uomini, causato da uno squilibrio tra gli ormoni estrogeni e testosterone. Questa condizione, derivante da un disturbo ormonale, inizia a manifestarsi dall’adolescenza.

Nel trattamento della ginecomastia, esistono due metodi di trattamento a seconda delle condizioni del paziente. Nel caso della liposuzione (oggi è possibile utilizzare il metodo della lipoaspirazione con vaser per sciogliere il tessuto ghiandolare del seno), viene rimossa la quantità di grasso necessaria, lasciando intatto il tessuto ghiandolare del seno. Oppure, tramite un intervento chirurgico chiamato mastectomia, viene completamente rimosso il tessuto ghiandolare del seno.